Mar. Set 26th, 2023
    anonymous rosneft

    I cyber attori che sostengono di rappresentare il collettivo di hacker Anonymous dicono di aver violato Rosneft Deutschland – la filiale tedesca della società energetica russa Rosneft – e rubato 20 terabyte di dati dai suoi sistemi.
    Il giornale locale Die Welt ha riferito la violazione domenica, citando l’Ufficio federale tedesco per la sicurezza delle informazioni (BSI).

    Il giornale ha detto che il BSI ha offerto assistenza per risolvere la situazione, che è avvenuta tra venerdì notte e sabato mattina.

    Rosneft Deutschland ha preso i suoi sistemi offline e ha informato BSI dopo aver identificato l’attacco.

    Gli oleodotti e le raffinerie dell’azienda sono ancora in funzione come al solito, e le autorità hanno lanciato un’inchiesta sull’incidente.

    Rosneft è il terzo giocatore più grande nel settore della raffinazione del petrolio tedesco, con legami politici con la classe dirigente del paese. Rosneft Deutschland sostiene di essere responsabile di circa un quarto di tutte le importazioni di petrolio greggio in Germania negli ultimi anni.

    L’ex cancelliere tedesco Schröder, che è finito nel mirino per i suoi legami con le imprese russe dopo l’invasione russa dell’Ucraina, è il presidente del consiglio di Rosneft.

    Igor Sechin, CEO di Rosneft, è uno stretto alleato del presidente russo Vladimir Putin e uno dei miliardari russi che è stato sanzionato dai governi occidentali nelle ultime settimane. I funzionari in Francia hanno sequestrato uno yacht da 120 milioni di dollari appartenente a Sechin il 3 marzo.

    Anonymous Germany (via Anonleaks) dice di aver attaccato Rosneft a causa degli sforzi di lobbying della società contro le sanzioni alla Russia per le invasioni in Ucraina.

    Anonleaks dice: “Gli hacktivisti anonimi sono riusciti a ottenere l’accesso ai server di Rosneft Germania e a intercettare grandi quantità di dati. Nel processo, sono penetrati molto profondamente nei sistemi di Rosneft Deutschland. Così in profondità, infatti, che hanno trovato facilmente i backup dei computer portatili dei dipendenti e dei dirigenti”.

    Gli hacker hanno presumibilmente ottenuto l’accesso amministrativo ad alcuni dei servizi dell’unità tedesca di Rosneft; una varietà di documenti aziendali e altre informazioni; e immagini del disco rigido dei dispositivi dei dipendenti e del server di posta.

    Gli hacker hanno detto che non hanno intenzione di pubblicare i dati.

    Gli Anons ora faranno una buona notte di sonno, poi passeranno al setaccio i dati – e penseranno a cosa farne. Ciò che è già certo è che questi dati non saranno divulgati pubblicamente. Perché l’effetto di una fuga di notizie pubblica sarebbe inferiore al profitto che i concorrenti potrebbero trarne”.

    Dall’inizio della crisi ucraina, Anonymous ha rivendicato la responsabilità di cyberattacchi contro una serie di organizzazioni russe.

    Il gruppo ha dichiarato il suo sostegno agli alleati occidentali, affermando che avrebbe attaccato solo le operazioni russe.

    All’inizio di questo mese, il gruppo ha violato la TV di stato russa e i servizi di streaming, tra cui Russia 24, Channel One, Moscow 24, Wink e Ivi, per mostrare filmati del conflitto in Ucraina ai cittadini russi. I media russi sono sotto stretto controllo statale dall’invasione e il cittadino medio russo non è consapevole della realtà della situazione.

    Il mese scorso, gli hacker hanno violato i siti web appartenenti alle reti dei media russi Izvestia, Kommersant, RBC Fontaka e TASS per mostrare messaggi pro-Ucraina.

    Anonymous ha anche rivendicato gli hack del mese scorso che hanno visto diversi siti web del governo russo, tra cui il sito del Cremlino, diventare inaccessibili.

    Il sito del governo (government.ru), il sito della Duma (la camera bassa del parlamento russo) e il sito del Ministero della Difesa sono stati tutti colpiti poche ore dopo che le truppe russe hanno invaso l’Ucraina.